Il 21 maggio, il primo Altea Infor Customer Day

Una giornata organizzata da Altea IN e 2WS, dedicata al nostro ecosistema di clienti che utilizzano le soluzioni tecnologiche Infor.

Un evento esclusivo per creare connessioni e proporre spunti di ispirazione, grazie a storie di resilienza, innovazione e prospettive sul futuro human-tech.

In una location immersa nel cuore della Franciacorta e lontana dal caos cittadino, abbiamo dato appuntamento alle persone con cui ogni giorno ci confrontiamo sulle sfide progettuali da affrontare e sulle novità tecnologiche che ci aiuteranno a sostenere la crescita.

Questa volta però non vogliamo parlare di tecnologia, ma offrire del tempo di qualità e riflessione, per ascoltare ospiti di spicco che condivideranno con noi esperienze e visioni trasformative.

A dare il benvenuto ci saranno Andrea Ruscica e Franco Vercelli, che insieme, oltre 30 anni fa, hanno avviato il progetto Baan (Infor) di Altea e sono ora uniti nello sviluppo internazionale del Gruppo.

Andrea Ruscica
Chairman e CEO Altea Federation

Franco Vercelli
CEO di Altea IN e Board Member

Ad arricchire il confronto, e moderati da Pepe Moder (Giornalista e Speaker Radio 24), interverranno:

Pepe Moder​
Giornalista e Speaker​

Ivana Di Martino: L’incredibile ultramaratoneta, detentrice del record femminile per la scalata del Passo dello Stelvio, porterà la sua testimonianza di resilienza, capacità di adattamento e la filosofia del “un passo alla volta”, principi fondamentali anche nel complesso mondo aziendale. La sua storia di superamento di limiti fisici e mentali sarà una potente fonte di ispirazione per affrontare le sfide con una nuova prospettiva.

Cristian Fracassi: Ingegnere e fondatore di Isinnova, Cristian è noto per la sua rapida e innovativa risposta all’emergenza sanitaria durante la pandemia di COVID-19. La sua capacità di reingegnerizzare una valvola per respiratori utilizzando la stampa 3D e di coordinare una produzione distribuita a livello globale dimostra un approccio all’innovazione concreto e orientato alla risoluzione di problemi reali. Condividerà la sua visione sul processo operativo di innovazione, offrendo spunti preziosi per le aziende.

Riccardo Manzotti: Professore ordinario di filosofia teoretica all’Università IULM di Milano e ricercatore nel campo della coscienza artificiale, Riccardo Manzotti esplorerà i confini tra intelligenza artificiale e cognizione umana. Con un background che spazia dall’ingegneria alla filosofia, offrirà una prospettiva interdisciplinare sull’impatto delle nuove tecnologie sui modelli di business e sulla società, stimolando una riflessione critica e costruttiva.

Un incontro che vuole essere fuori dai nostri abituali schemi, oltre le idee e dentro le connessioni, per riscoprire il valore del pensiero critico e della collaborazione come strumenti indispensabili per l’innovazione.

Perché per cambiare ed evolvere, è necessario alzare la testa dai problemi quotidiani e guardare al futuro da una prospettiva differente. Aprire la mente. Confrontarsi con chi vive situazioni simili alla nostra. Ascoltare esperienze trasformative di ispirazione. Vivere fuori dall’ufficio. Spegnere i nostri device e dimenticarci per un giorno di email e notifiche.

Questo e molto altro nel nostro primo
Altea Infor Customer Day